Mantenendo la contabilità aggiornata è possibile ricavare da Stato Patrimoniale e Conto Economico le informazioni più importanti per capire quale sia la situazione reale dell’impresa. I principali dati derivanti dalla lettura immediata dallo Stato Patrimoniale sono: Dal Conto Economico invece si possono ricavare: Oltre a questi dati si possono ottenere molte altre informazioni interessanti, con modalità che variano da impresa a impresa, come per esempio il rendimento di un determinato prodotto o cliente, o di un gruppo di prodotti o clienti: questo dato è STRATEGICO, perché può far capire se e quanto valga la pena investire in un determinato mercato, INDIPENDENTEMENTE DAL FATTURATO che questo genera. A questo proposito si potrà notare che tra i dati più importanti non figura il FATTURATO: questo è uno dei dati più fuorvianti se si vuole capire se e quanto l’impresa stia guadagnando. A DETERMINARE L’UTILE SONO I COSTI: se non andiamo a capire quanto sia “costato” un determinato fatturato non sapremo se il lavoro è stato remunerativo, e se non faremo questo tipo di analisi a priori rischieremo di trovarci con delle perdite inattese. Per consentire delle analisi specifiche può essere determinante utilizzare oltre alla contabilità anche altri dati (extracontabili) quali per esempio i tempi di lavorazione, il valore del magazzino o altri ancora a seconda della natura dell’impresa.